Muri Sicuri 2018

Solo, T-Men, 2018 - Via Policastro 36
Bubo Africanus - Diavù
Diavù, Bubo Africanus, 2018 - Via Policastro 32

Ancora una volta 103 guide turistiche, 103 professionisti che lavorano normalmente nel centro città, si sono autofinanziate per realizzare questo lavoro, in seguito hanno scelto e coinvolto gli artisti e infine individuato il quartiere.
Amiamo la nostra città e vogliamo contribuire a renderla più bella ma vogliamo anche che il nostro contributo di bellezza possa essere concreto e dunque anche per la seconda edizione abbiamo scelto una città da aiutare: Matelica.

SOLO e DIAVÙ sono stati i protagonisti della seconda edizione di MURI SICURI – Dipingiamo un muro per curarne cento, che si è tenuta il 3 e 4 febbraio 2018. Il muro è quello di una Ludoteca Casa delle Arti e del Gioco di via Policastro 32-36, per gentile concessione del Municipio V e dei proprietari del garage sottostante, che ringraziamo per il sostegno.

La vocazione del progetto e la multietnicità del quartiere sono stati il motore delle opere dei due artisti. Flavio Solo, per la prima volta a Torpignattara, nella sua opera T-Men ha lavorato sul potere di emanciparsi dal senso di straniamento. Da qui i suoi X-Men, supereroi mutanti discriminati ed emarginati dalla società, in cui molti abitanti del quartiere probabilmente si rispecchiano.

Diavù, d’altro canto, non nuovo nel panorama artistico del quartiere, ha scelto come soggetto della sua opera Bubo Africanus il gufo, in grado, come l’uomo, di migrare di territorio in territorio. Un gufo dallo sguardo severo, critico verso l’odio e l’intolleranza della nostra società.

La generosa folla di circa 1000 partecipanti alle visite guidate ci ha permesso di raggiungere un incredibile risultato: superare i 10.000 euro da donare al Museo Piersanti di Matelica.

Nella giornata del 3 marzo, una delegazione delle 103 guide ha raggiunto l’innevata città del Verdicchio per portare il ricavato a destinazione.
Il totale raccolto in soli due giorni, ha raggiunto la cifra di 10.700 euro.

Con parte del ricavato il Museo Piersanti di Matelica ha deciso di restaurare il ritratto giovanile di Venanzio Filippo Piersanti.

Il 20 e 21 luglio 2018 Flavio Solo e una rappresentanza del team di Muri Sicuri sono tornati a Matelica per realizzare un murale a Braccano “Paese dei Murales”. Sulla facciata di ingresso del Museo della Resistenza l’artista Solo per ha realizzato il maestro Jedi per onorare la memoria dei somali, etiopi ed eritrei che hanno combattutto per la difesa della libertà.

Per approfondire:

Scopri la lista delle guide finanziatrici dell’edizione 2018.

Dicono di noi