arte pubblicaarte urbanavisite guidate

Muri Sicuri a Garbatella per Turchia e Siria

LE GUIDE di MURI SICURI
PER LA TURCHIA e LA SIRIA

5 MARZO 2023

GARBATELLA- ROMA

– EVENTO SOLD OUT. SCORRI LA PAGINA PER SCOPRIRE COME ACCEDERE ALLA LISTA DI ATTESA – 

Vi invitiamo a scoprire la Street Art e il Quartiere Garbatella per raccogliere fondi da destinare alle aree colpite dal terremoto in Turchia e Siria.

L’esperienza di Muri Sicuri punta sempre a connettere Arte, Storia e Bellezza con la salvaguardia del patrimonio. L’iniziativa torna in forma ridotta nel territorio del Municipio Roma VIII con tour guidati su donazione libera nella giornata del 5 Marzo, in collaborazione con Casetta Rossa.

Le guide turistiche di Muri Sicuri si trasformano in ambasciatori dell’anima più originale e creativa della città, conducendo il pubblico alla scoperta dell’arte urbana e della storia del quartiere Garbatella nell’intera giornata di Domenica 5 Marzo.

Questa volta abbiamo scelto di destinare il ricavato della vostra generosità al villaggio turco di Orduzu vicino a Malatya dove da più 60 anni lavora la Missione Archeologica Italiana nell’Anatolia Orientale nel sito archeologico di Arslantepe, divenuto recentemente Patrimonio Mondiale dell’UNESCO.
Scavo che alcune di noi hanno conosciuto bene, entrando in contatto con gli abitanti del villaggio.

L’intero ricavato delle nostre visite sarà devoluto al CIRAAS (Centro Internazionale Ricerche Archeologiche, Antropologiche e Storiche), Onlus che in collaborazione con l’attuale direttrice del sito di Arslantepe, Francesca Balossi, sta coordinando gli aiuti da portare anche di persona alle famiglie di Orduzu.

Domenica 5 marzo saremo ospiti di Casetta Rossa, snodo da cui partiranno tutti i nostri tour, dove alle 20 sarà proposta una cena di raccolta fondi destinati alla Siria (menù a 20€, prenotazioni al numero 0689360511).

Come sempre per il gruppo di guide turistiche curatrici di alcune opere nel quartiere, l’arte diventerà l’occasione per riflettere e per essere solidali con chi ha perso tutto quello che aveva sia in termini personali che di patrimonio storico artistico.

Le visite, della durata di un’ora e trenta circa, saranno su donazione e a prenotazione obbligatoria. 

IMPORTANTE – Le visite sono sold out al momento, ma potete scriverci all’indirizzo murisicuri@gmail.com per essere inseriti in lista di attesa, indicando:

  • nome
  • cognome
  • numero di partecipanti
  • contatto telefonico per i fini strettamente relativi alle comunicazioni sull’evento 
  • preferenza relativa alla fascia oraria (mattina, pomeriggio o indifferente).

Speriamo di potere accontentare tutte le vostre richieste. 

Punto di partenza dei tour alla street art di Garbatella: Casetta Rossa in Via Giovanni Battista Magnaghi, 14