Siamo un’associazione culturale formata da 19 Guide Turistiche di Roma.
Da un’idea di Francesca Pagliaro, Presidente dell’Associazione, nel 2016 abbiamo radunato per la prima volta un gruppo di circa cento tra colleghi e colleghe con cui condividevamo un sogno: finanziare la realizzazione di un’opera di street art nella nostra città.
Fin da subito abbiamo capito che il nostro desiderio aveva orizzonti più ampi: non volevamo, infatti, solo dipingere un muro ma speravamo di riuscire a rinforzarne altri. Ecco perché abbiamo pensato di legare in qualche modo il “nostro” nuovo muro ai muri reali che hanno ceduto a causa dei tragici terremoti del 2016 e che oggi non ci sono più.
La naturale conseguenza di questo desiderio è stata l’organizzazione di Muri Sicuri, un evento di beneficenza organizzato per la prima volta proprio nel 2016 e giunto quest’anno alla sua terza edizione. È semplice: ogni volta scegliamo un quartiere, individuiamo uno o più muri e invitiamo altrettanti street artist a dipingere opere che vengono realizzate durante la due giorni dell’evento. In quell’occasione organizziamo tour gratuiti le cui tappe sono costituite dalle opere di street art già presenti nel quartiere e diamo l’opportunità di vedere gli artisti e le artiste in azione sulle nuove opere finanziate da Muri Sicuri. Le libere donazioni di coloro che partecipano ai tour vengono devolute di volta in volta a una delle città colpite dal sisma per aiutarla nella ricostruzione e per questo il nostro motto è: “DIPINGIAMO UN MURO PER CURARNE CENTO”.
Inoltre durante l’anno sosteniamo diversi progetti in città e svolgiamo visite guidate per la promozione di percorsi che coinvolgano la street art e molto altro.
Come professionisti del settore sappiamo di avere il compito di condividere le inestimabili ricchezze storico-artistiche che una città come Roma offre ma vogliamo anche contribuire a migliorarla e a mandare un messaggio che è di cura e di rispetto per il nostro patrimonio.
Un importante risultato di questo nostro impegno è stata la vittoria, nel 2018, del premio Roma Best Practices per la categoria Roma Parla Bene.
Non siamo solo Guide Turistiche, siamo persone che fanno del loro lavoro uno stile di vita all’insegna dell’amore per la civiltà in tutte le forme che ha assunto nel corso dei secoli.
Unitevi a noi, GRAZIE!
Scopri la lista delle guide finanziatrici per ogni edizione: