17 e 18 Agosto 2019
Com’è ormai tradizione per Muri Sicuri, l’operazione solidarietà non si conclude nei due giorni di evento e con la raccolta fondi ma si sviluppa creando un legame profondo con i luoghi colpiti dal terremoto.
Dopo essere andati a vedere con i nostri occhi lo stato della ricostruzione ad Accumoli e Grisciano a Luglio (guardate qui il video), abbiamo deciso assieme agli amici dell’Associazione degli Amici di Grisciano di realizzare un’opera di “street art” in loco.
L’occasione era (letteralmente) ghiotta: la tradizionale sagra della Pasta alla Gricia di Grisciano!
La sagra è un appuntamento annuale per la comunità ormai giunta alla XXIX edizione, di cui tre circondati dalle macerie ma pieni zeppi di voglia di rinascere. Ed è proprio alla voglia di rinascita che si è ispirata l’artista Alessandra Carloni con il suo nuovo lavoro regalato alla piccola frazione di Accumoli.





Mentre un team allegro e numeroso era al lavoro per accogliere al meglio le tante persone arrivate a gustare la Gricia, Alessandra Carloni era al lavoro, circondata da grandi e piccoli aiutanti. Il mural si trova su una delle pareti del Bar dei Platani, anche meglio noto come “Bar Peppe“, struttura donata dalla Camera di Commercio di Udine e gestita appunto dal mitico Peppe.
Il bar si trova al centro della nuovissima piazza di Grisciano ed è letteralmente l”unico centro di aggregazione per la Comunità intera. Circondato da macerie e con le strutture temporanee (SAE) piuttosto lontane, il bar è un presidio di vita e un faro per i pochi abitanti rimasti.
Il lavoro che la Carloni ha deciso di dipingere qui si carica dunque di un valore ancora maggiore per la sua straordinaria localizzazione.
Il titolo del lavoro è: “Il viaggio per la rinascita” e dice già tantissimo. Alessandra ce l’ha descritta così: “rappresenta un ragazzo in cammino che porta sulle sue spalle un piccolo gruppo di case e tiene in mano una pianta simbolo di rinascita e di vita.
Il viaggio, il cammino del personaggio sono simbolo di un percorso di rinascita a cui aspira tutta la piccola comunità di Grisciano, rappresentata nelle case e nel paesaggio stilizzato intorno.”
Grisciano è un posto speciale fatto di persone altrettanto speciali e merita di rinascere!
Tra un buon piatto di gricia e quintali di calore e affetto tutti abbiamo partecipato al viaggio per la rinascita di Grisciano!
A tre anni dal terremoto questo è solo un piccolo tassello l’instancabile team di Muri Sicuri ha voluto completare. Un viaggio per la rinascita, un germoglio da coltivare.
Media:
Il comune di Accumoli si trova sul Cammino nelle Terre Mutate
Ilaria Canali e Alessandra Carloni ne parlano in una puntata di Radio Francigena – La voce dei cammini.
Qui il podcast per ri-ascoltarla: http://bit.ly/2UeNQaz










