
Per iniziare il nuovo anno le guide di Muri Sicuri hanno deciso di condurvi, domenica 26 gennaio, alla scoperta del quartiere Ostiense, nel quadrante sud di Roma. Sviluppatosi lungo l’omonima via che in antico collegava la città a Ostia, Ostiense è lambito dal Tevere e dalle mura aureliane. All’indomani dell’unità d’Italia, proprio all’inizio del secolo scorso, il quartiere è diventato un importante polo industriale cui progressivamente si sono affiancati sempre più numerosi immobili residenziali. E’ così che da zona rurale, Ostiense ha cambiato volto per diventare popoloso nucleo di produzione, trasformazione e commercio di beni: oggi è un pullulare di ristoranti tipici o alla moda e affollati locali notturni, oltre ad essere sede universitaria e snodo ferroviario.
Ma il quartiere non ha dimenticato il suo passato, anzi lo conserva e lo mostra orgogliosamente. Alcune di queste testimonianze fanno bella mostra di sé con la loro imponenza un po’ malinconica, come il Gazometro, che caratterizza lo skyline e affascina fotografi, artisti e registi; alcune sono legate alla toponomastica, come Via delle Conce e Via del Commercio; altre ancora sono state sottoposte nel tempo a un processo di rigenerazione che ha dato loro nuova vita e identità, come la Centrale Montemartini, prima centrale elettrica di Roma e oggi meraviglioso museo archeologico; alcune, infine, purtroppo vive solo nel ricordo, come i Mercati Generali, la cui riqualificazione tarda a concretizzarsi.
Con i suoi richiami all’archeologia industriale e alla tradizione popolare, Ostiense attira numerosi artisti italiani e internazionali e noi di Muri Sicuri saremo felici di mostrarvi alcune delle opere che hanno regalato al quartiere, mentre ripercorreremo la sua storia e le sue vicende. Inizieremo il nostro cammino con Axel Void, per proseguire con Agostino Iacurci, Omino, Mr Klevra, JB Rock, Sten & Lex, Iena Cruz, Blu, Carlos Atoche, Ozmo, C215, Otom, Herbert Baglione, MTO, Roa e Alice Pasquini.
INFORMAZIONI
Quando: domenica 26 gennaio 2020
A che ora: l’appuntamento è alle 10:15
Dove: ci incontreremo all’angolo tra Via del Commercio e Via del Porto Fluviale
Costo: € 12 a persona, € 3 per bambine e bambini fino a 11 anni (nella quota è incluso il noleggio degli auricolari)
Prenotazione obbligatoria:
- inviare un’email a murisicuri@gmail.com indicando:
∼ nome e cognome
∼ numero di telefono
∼ numero di adulti
∼ numero ed età dei bambini (se presenti) - OPPURE compilare il seguente form: