
La programmazione di febbraio si apre con una visita a Trastevere piuttosto insolita, incentrata sulla poster e sticker art, per poi proseguire con una visita pensata appositamente per i più piccoli al museo condominiale di Tor Marancia. Il terzo appuntamento di questo mese è un webinar ideato in occasione della mostra al Chiostro del Bramante su Banksy, un modo per approfondire la conoscenza delle opere dell’artista anonimo più famoso del mondo.
Da febbraio riapriranno finalmente i musei e speriamo anche la mostra su Banksy, che era in programma fino ad aprile!
Come sempre la prenotazione è obbligatoria: trovate le modalità di prenotazione in fondo alla pagina.
Ecco le nostre proposte:
Sabato 6 febbraio, ore 10.30
TRASTEVERE
Quante volte avete passeggiato fra gli stretti vicoli di Trastevere e vi siete chiesti cosa fosse quell’esplosione di colori sui muri? Trastevere non è solo un antico quartiere di memorie medievali e rimembranze romanesche: da qualche anno, infatti, numerosi street artist hanno iniziato a lasciare un segno del loro passaggio, non solo opere su muri e serrande, ma soprattutto stencil, poster e sticker. Tra gli artisti che incontreremo durante il giro C215, Maupal, Uman, Lediesis, Neve, Qwerty, My Dog Sighs, Mimi le clown, Eiknarf, giusto per citare alcuni dei più noti. Ma alla fine del tour sarete in grado di riconoscerne molti di più!
Costo: 12€ a persona (bambini e bambine fino a 11 anni 3€; nella quota è incluso il noleggio degli auricolari).
Appuntamento: ore 10.15, piazza Trilussa
Durata: 2h circa
Sabato 13 febbraio, ore 15
Tor Marancia: un condominio ad arte!
Età consigliata: dai 6 anni in su. Richiesta la presenza di almeno un genitore.
Costo: 12€ bambine e bambini, 7€ adulti (nella quota è incluso il noleggio degli auricolari).
Appuntamento: ore 14,45, Viale Tor Marancia 63.
Durata: 1h30 circa
Venerdì 26 febbraio, ore 18.00
WEBINAR: BANKSY. A VISUAL PROTEST
In occasione della mostra Banksy. A Visual Protest, in corso al Chiostro del Bramante a Roma, abbiamo pensato di avvicinarci ad uno dei maggiori esponenti della Street Art, considerato una delle personalità più influenti nel mondo dell’arte. Ripercorreremo la carriera dell’artista prendendo spunto dalle numerose opere in mostra e parleremo delle questioni che Banksy affronta, spesso con ironia e polemica, e che riguardano grandi temi dell’attualità: la guerra, la ricchezza e la povertà, lo sfruttamento degli animali, la globalizzazione, il consumismo, la politica, il potere, l’ecologia.
Costo: 7 € a connessione
Appuntamento: ore 17.50, su Zoom
Durata: 1h45 circa
PRENOTA LE VISITE:
Tutte le visite in presenza si svolgono nel rispetto delle disposizioni per il contenimento del contagio da Covid-19. Si richiede l’utilizzo della mascherina e il rispetto della distanza di almeno 1 metro.
Per partecipare è obbligatoria la prenotazione.
Per prenotare è possibile inviare un’email a muri.labroma@gmail.com indicando:
∼ visita alla quale si desidera partecipare
∼ nome e cognome
∼ numero di telefono
∼ numero di adulti
∼ numero ed età dei bambini
OPPURE
compilare il seguente form: